lunedì 21 maggio 2012

La musica in chiesa durante il matrimonio

La cerimonia nuziale richiede anch'essa un'ottima musica di accompagnamento sin dall'entrata della meravigliosa sposa. Solitamente, già all'ingresso vi è la classica marcia nuziale con la quale la donna entra in chiesa accompagnata dal padre oppure entrambi gli sposi entrano direttamente in chiesa. In questi casi, vi sono diversi brani adatti per la marcia nuziale e sono gli stessi sposi a scegliere il brano più adeguato per lo svolgimento della cerimonia.
Naturalmente, è possibile anche scegliere i canti dal vivo, che dovranno esser sobri ed eleganti; in alcuni casi, potrete anche decidere di adottare un coro accompagnato da organo ed altri strumenti come violino, tamburelli, viola ecc ecc.

Le coppie di spose, peraltro, potranno decidere anche altri tipi di musica classica o canti liturgici; tra i più famosi canti troviamo quello di "Ave Maria" di Schubert, che se suona con organo, è veramente intensa e suggestionante. In questo caso, perciò, due saranno le persone con ruolo fondamentale per la musica matrimonio: la prima al piano e la seconda è una vocalista. Naturalmente, in questi casi bisognerà organizzare tutto prima – almeno 3 mesi prima – con professionisti. Ad ogni modo, nel complesso, è possibile affermare che vi sono davvero tante scelte in fatto di musica per matrimonio. E a voi cosa piacerebbe ascoltare al vostro matrimonio?